2) La manutenzione straordinaria
Viene effettuata una tantum e comprende una vasta gamma di operazioni (ad esempio la sostituzione del pezzo usurato o danneggiato come il cambio, la frizione, intere parti del motore) che possono capitare anche solo una volta sola nell’arco di vita di un’auto.
Nella maggior parte dei casi, la criticità riguarda la capacità di diagnosticare velocemente e precisamente la natura del guasto. Ecco perché è necessario rivolgersi ad un’officina specializzata e competente ed evitare il fai da te.